INASPETTATAMENTE QUI

Testimonianze

★★★★★

“Nel libro di Luciana la storia tra Lucinda e Luca ha tempi romantici e rallentati. Non c’è quella fretta di una società che corre, in cui tutto viene vissuto senza stare nel momento, nel qui e ora. Le vicende raccontate si espandono nel profondo senso della vita e non solo, si collegano al moto lento della Natura. Ogni azione dei protagonisti si riempie in qualche modo della sacralità della Vita, nel suo senso assoluto ed eterno. Ogni cosa che accade sorprende e incoraggia a credere nella vita e nelle interconnessioni fra anime… che vibrano alla stessa frequenza.”

Valeria R.

★★★★★

“Ho appena terminato di leggere il tuo libro, assaporando le emozioni che saltano letteralmente fuori dalle righe di questo romanzo decisamente molto romantico. Mi piacciono il tuo modo di scrivere avvolgente, morbido e sensuale, l’eleganza e l’utilizzo di vocaboli che denotano oltre ad una forte base culturale, una certa classe nell’espressione; tutto ciò ben dosato al fine di far sentire a suo agio anche il più ingenuo e meno colto dei lettori. Amo la linea di continuità nella descrizione dei dettagli che rendono la lettura una sorta di schermo cinematografico in 4D, attraverso il quale ho potuto godere dei profumi, dei colori, dei sapori e dei sensi delle più dettagliate descrizioni di oggetti, pensieri ed emozioni. Mi sono letteralmente commossa in alcuni tratti; ho pianto perché mi sono rivista e perché le perle di saggezza del sapere universale presenti nel libro mi hanno riportata al tempo in cui mi guardavo dall’alto attraverso il mio Sé Superiore, ed alcune pagine hanno accolto il mio dolore, dandomi modo di perdonarmi e perdonare. Di questo ti sono profondamente grata.”

Claudia R.

★★★★★

“Inaspettatamente qui è un libro dalle vibrazioni alte. L’intreccio di storie e personaggi, oltre ad essere ben costruito, ti trasmette quella capacità di vedere il mondo con occhi diversi, di pensare che tutto sia possibile, di credere alla parte migliore che si nasconde in ognuno di noi. Mi ha dato la sensazione di essere un libro ispirato, trasmesso da un canale superiore, forse anche per questo si legge con leggerezza e tutto d’un fiato. Lo consiglio soprattutto a chi voglia cambiare prospettiva, operare un cambiamento e imparare ad affidarsi alla Vita, che è sempre la più grande Maestra!”

Laura S.

★★★★★

“Inaspettatamente Qui non è solo un romanzo, ma un viaggio intenso tra emozioni, opportunità e riscoperte. La sua stessa nascita è una storia di trasformazione: l’autrice, colpita da un dolore profondo – la perdita della madre – ha scelto di dare voce a un talento rimasto troppo a lungo inascoltato, la scrittura. E così, tra le pagine di questo libro, ha trasformato il vuoto in luce, il dolore in ispirazione.
I suoi personaggi sono specchi nei quali riconoscersi. Lucinda ci insegna che spesso le opportunità si nascondono dove meno le cerchiamo, anche dietro a incontri che all’apparenza sembrano privi di valore. Tommaso, inizialmente sgradevole e difficile da comprendere, alla fine ci conquista, perché il suo viaggio è quello di chi, dopo anni di buio, trova finalmente la propria strada e si riconnette con il proprio cuore. Luca e Peter ci parlano di amore, paura e voglia di riscatto, mentre ogni figura, anche la più marginale, aggiunge un tassello prezioso a questo mosaico di vite. Tra le sue pagine si intrecciano crescita personale, speranza e la sottile magia della vita, che spesso ci sussurra occasioni che non vogliamo vedere. È un romanzo che emoziona e scuote, che ci invita a guardare con occhi nuovi tutto ciò che abbiamo intorno e a riconoscere il talento che, in fondo, è sempre stato lì: inaspettatamente qui”.

Irene A.

★★★★★

“Inaspettatamente Qui è un Romanzo che si potrebbe definire uno strumento per la crescita personale. Il tema della ricerca e della scoperta dei propri talenti, intrecciato con una narrazione piacevole e positiva, suggerisce importanti riflessioni sull’esistenza e sui vari livelli di lettura della realtà. Ho apprezzato molto la capacità dell’autrice, Luciana Servidio, di trattare argomenti importanti con grazia e leggerezza, rendendo la lettura del libro quasi un’esperienza di benessere. Consiglio vivamente il Romanzo Inaspettatamente Qui a tutte le persone che desiderano un’ispirazione in più e una rassicurazione, permeata da un sottile velo di magia, sul fatto che ogni decisione presa in accordo con le leggi dell’Universo è una decisione corretta.”

Gian Luca M.

★★★★★

“Ho portato con me questo libro nelle mie giornate e ogni volta è stato un momento di coccola, un’opportunità per distaccarmi dal mondo. La storia dei protagonisti mi ha permesso di ritrovare frammenti di me stessa e intuizioni che ho sentito mie. Ricordo ancora la sensazione che ho provato dopo averlo terminato: spesso, molti dei libri che leggo finiscono dimenticati sulla libreria, ma questo è diverso. Non mi stanca mai, forse perché non banalizza la vita, ma ne esplora il senso più profondo. ‘Inaspettatamente qui’ non è un libro che tratta di spiritualità o di amore romantico, ma è un’opera che consiglio a chiunque voglia cogliere la bellezza della vita, con leggerezza.
L’ho comprato anche per mia sorella, che l’ha adorato.”

Chiara C.

★★★★★

“Ho letto il libro con curiosità e ho ritrovato nei tratti di Lucinda la dolcezza dell’autrice. Mi è piaciuto inoltre l’intreccio che ti tiene incollata al libro e l’ho letto tutto di un fiato. Spero di poter leggere un altro libro della stessa autrice.”

Daniela De R.

★★★★★

“Sbaglia chi, nel leggere questo libro, voglia cercare necessariamente una trama ben definita e voglia capire banalmente, ad esempio, “come va a finire”, anche se è quello che siamo abituati a chiederci, quando leggiamo un romanzo. E questo perché non sono tanto importanti la narrazione, lo svolgimento e l’intreccio, pur se accattivanti, delle vicende dei singoli personaggi che attraversano le pagine di questo libro; sono le emozioni che trasmette: belle, nitide, positive, a tratti certamente commoventi, piene di energia e che inducono originalmente ad approcciarsi alla vita e ai sentimenti che ognuno di noi prova nel proprio cammino con una visione nuova, che richiede però apertura e, soprattutto, ” cuore”. Potremmo definirla una favola moderna, nella quale si percepisce che la narrazione poggia su un background di spessore, il cui principale pregio è la totale mancanza di ostentazione.”

Grazia S.

★★★★★

“Inaspettatamente qui” è un romanzo che si insinua dolcemente nell’anima del lettore, trasportandolo in una dimensione altra, fatta di riflessione e meraviglia. La narrazione non è solo una storia, ma un viaggio interiore, un percorso di riscoperta del valore più grande: l’Amore.
La penna dell’autrice è al tempo stesso dolce e penetrante, capace di far volare chi legge e, al contempo, di costringerlo a fermarsi. Le sue parole accarezzano e scuotono, portano alla luce domande esistenziali senza mai risultare didascaliche o forzate ma invitando a guardare oltre la superficie della quotidianità per cogliere la magia delle connessioni umane e il mistero delle coincidenze che cambiano la vita. Ciò che colpisce è la maestria con cui l’Autrice intreccia le vicende dei personaggi, rendendoli specchi in cui il lettore può riflettersi e ritrovarsi. Non c’è un luogo o un tempo preciso, perché questa storia potrebbe appartenere a chiunque. E proprio in questa universalità sta la sua potenza: in ogni pagina si percepisce la possibilità di rinascere, di scoprire i talenti nascosti dentro di sé e di lasciarsi guidare dalla bellezza dell’inatteso.
“Inaspettatamente qui” è un libro che non si legge soltanto, ma si vive. È un soffio di speranza per chi cerca fiducia, una carezza per chi ha bisogno di riscoprire la luce dentro di sé. Luciana Servidio firma un’opera che non solo racconta una storia, ma la trasforma in esperienza, lasciando il lettore con il cuore più aperto e lo sguardo più ampio.”

Virginia V.

★★★★★

In queste pagine c’è “tanta roba” e l’Autrice prende per mano il lettore con la saggezza di chi è stata ispirata oppure ha vissuto in prima persona vicende ed emozioni sapientemente descritte, con un linguaggio delicato e diretto all’Anima. Impossibile non trovarci qualcosa che ci riguardi. La Vita, vera protagonista del romanzo è perfetta così com’è. In questa Danza tutto accade nei tempi e nei modi in cui deve accadere e questo dà un senso ad ogni evento e ad ogni cosa… basta affidarsi. L’affidarsi ha un potere straordinario, ci fa sentire connessi al Tutto, ci fa percepire la profondità di verità nascoste dentro di noi come la dimensione “magica” dove tutto è possibile e come maghetti ci muoviamo connessi al mondo della Natura (Spirito Universale). Anche quando l’ego non ci fa sentire o vedere, la Vita attraverso coincidenze e strani accadimenti “inaspettati”, ci offre una traccia che se con fiducia sappiamo accogliere, ci porta su un cammino di cui liberamente tracciamo il percorso… Ed è per questo che siamo qui “inaspettatamente”.

Antonella G.

★★★★★

“Inaspettatamente qui” non è solo un libro, ovvero parole scritte su fogli di carta, è molto di più. Per me è stato un invito a condividere le storie dei personaggi che si muovono all’interno del racconto con delicatezza ed eleganza, anche nelle scene di vita più forti, dove il messaggio arriva diretto ma senza giudizio e con i suoi risvolti positivi. È un racconto che fa’ sognare e al tempo stesso, dà forza ed energia per poter dire… Anche io posso cambiare.

Carmen M.

★★★★★

Leggere questo libro é come entrare in una storia fantastica che sprigiona luce ed una bellissima energia radiante. Leggere questo romanzo é come vivere un’avventura molto amorevole, che coinvolge chi legge in un viaggio che conduce al di là di questa realtà. Bellissimi anche i colori della copertina. Solo guardandola, ci si sente trasportati in un’altra dimensione, molto, molto alta. Grazie inoltre per avermi invitata a visitare il tuo sito che, con i suoi colori oro e bordeaux sembra accoglierti nel calore di un salotto di casa.

Claudia M.

★★★★★

Ci sono letture che arrivano al momento giusto, quando si ha bisogno di fermarsi e ricordare ciò che davvero conta. “Inaspettatamente Qui” è una di queste. Con uno stile misurato ma profondamente umano, Luciana Servidio ci accompagna in un viaggio che non è solo quello dei protagonisti, ma anche il nostro: un cammino fatto di incontri, silenzi, dubbi e piccole rivelazioni che ci riconducono all’essenziale. In questo tempo in cui tutto sembra consumarsi in fretta, questo romanzo invita alla lentezza, alla presenza, alla fiducia. Mi ha colpito il rispetto con cui l’autrice racconta il dolore e la rinascita, senza mai forzare le emozioni, ma lasciandole emergere con delicatezza, quasi in punta di piedi. Alcuni passaggi mi hanno fatto pensare a quella che molti di noi chiamano Provvidenza, quel disegno più grande che spesso ci sfugge, ma che ogni tanto – attraverso persone o circostanze – ci fa intuire la sua presenza. Lo consiglio a chi cerca una lettura che lasci il cuore un po’ più leggero e lo sguardo più attento alla bellezza nascosta nelle pieghe della vita quotidiana.

Eligio A.

★★★★★

Storia pazzesca. Intrecci meravigliosi e poetici. Un’unione vissuta dalla prima all’ultima parola.
Storie di vite che si legano con quel tocco profondo di emotività che esalta la pienezza delle cose… anche di quelle non dette e non fatte per parecchio tempo. Un racconto coinvolgente, capace di disegnare personaggi che si aprono alle loro storie, alle loro ferite e alle loro riflessioni interiori del cambiamento. “Inaspettatamente qui” è la sintesi di come fasi distratte e distaccate della nostra vita, in realtà non lo siano mai affatto. Un piccolo capolavoro. Complimenti.

Renato V.

★★★★★

Una favola moderna, in cui sogni, realtà, percezioni e spiritualità stanno a braccetto in una danza dolce ed armoniosa. Lucinda è una donna piena di vita, che dalla vita si lascia portare con grande fiducia, curiosità, eleganza, delicatezza ed infinita gratitudine.

Cristina P.

Desideri ricevere una copia autografata con una dedica personale?